I CONTI CORRENTI PIÙ CONVENIENTI IN UN UNICO SITO
Vuoi aprire un nuovo conto corrente, ma non sai quale scegliere? Sei nel posto giusto. Con un solo click potrai accedere a tutte le nostre offerte messe a confronto. Non ti resta che scegliere quello che fa per te e volendo potrai procedere subito all’attivazione in modo facile e sicuro.
Controlla costi, offerte, servizi accessori, eventuali clausole e altro ancora
Trova il più adatto a tutte le tue esigenze, come accredito dello stipendio, bonifici gratuiti, possibilità di usufruire dello sportello e non solo
Per la maggior parte dei conti l’apertura potrà essere effettuata subito e in maniera semplice e sicura
Su Compara & Risparmia puoi consultare tutti i migliori conti presenti sul mercato e scegliere il più conveniente per te.
Prova ora: accedi al nostro elenco offerte con un click e individua l’opzione più adatta a te.
Con l’avvento della tecnologia, della velocità della rete e degli smartphone, sono sempre di più le banche che stanno decidendo di dare la possibilità ai propri utenti di aprire dei conti esclusivamente online con caratteristiche davvero vantaggiose.
Per l’istituto di credito l’utilità in primis è sicuramente il risparmio, dato che non ha nessun costo legato alla sua attivazione (dipendente che deve fare la procedura, carta da stampare ecc…) ma il vero vantaggio è per il cliente finale, perché solitamente questi conti vantano una serie di agevolazioni assolutamente non trascurabili.
Innanzitutto c’è da dire che quasi tutti i conti correnti online sono praticamente gratuiti sia all’apertura, che nella loro gestione, come ad esempio bonifico, saldo, estratto conto, domiciliazione, ecc…
L’ulteriore vantaggio è il fatto di poter gestire completamente tutto comodamente e velocemente dall’app o dal pc, la possibilità di associare carte di pagamento e avere una protezione dei dati in tempo reale mediante codici personali sempre aggiornati.
Sono molti quelli che continuano a preferire la gestione del proprio conto corrente in maniera tradizionale, per chi ha la necessità di gestire operazioni importanti e delicate, come la gestione di titoli, di investimenti o per chi semplicemente preferisce avere la sicurezza di poter parlare con una persona vis-à-vis in caso di problemi.
Solitamente i costi sono un po’ più alti rispetto ai conti online o sono comunque presenti delle spese aggiuntive al canone annuo in base ai relativi servizi accessori. Si ha però il vantaggio di poter usufruire dell’accesso a tutte le informazioni in modalità cartacea, di avere accesso alle funzioni accessorie tramite sportello e volendo si può comunque gestire il credito tramite un’area online.
I conti correnti sono sempre di più ed è bene saper scegliere il più adatto alle proprie esigenze. Quali sono quindi i fattori di cui devi assolutamente tenere conto?
Innanzitutto la prima cosa da verificare sono i costi reali delle varie offerte, senza limitarsi a valutare solamente i dettagli di base (canone, tasso d’interesse ecc…). Il nostro consiglio è valutare anche altre variabili come il costo annuale del conto e quello dei servizi accessori come il costo del bancomat, della carta di credito, del carnet assegni, dei bonifici.
Attenzione alle offerte! Si perchè molti degli istituti di credito nel tentativo di acquisire sempre nuovi clienti fanno spesso offerte moto vantaggiose che però possono cambiare repentinamente o avere una durata limitata (solitamente un anno).
Un altro aspetto da tenere in considerazione è l’assistenza, nel caso dovessi averne bisogno è sicuramente vantaggioso avere a che fare con istituti che mettono a disposizione un servizio di customer service.
Sempre più persone decidono di aprire un conto aggiuntivo a quello che hanno già. Questo porta molti vantaggi come tenere separate le spese, oppure utilizzare uno dei due conti come conto deposito in cui accumulare alcuni risparmi da utilizzare in caso di necessità.
La maggior parte delle carte ha a disposizione l’IBAN per cui è possibile farsi accreditare lo stipendio, domiciliare le utenze e tanto altro ancora.
Un altro utilizzo interessante è quello di creare un conto famigliare in comune tra moglie e marito, da utilizzare per tutte le spese comuni alla famiglia, ma che rimanga separato da quelle che sono le spese strettamente personali.
Prestate sempre attenzione però a quanto detto negli altri punti, soprattutto per quanto riguarda le spese. Avere più conti potrebbe tradursi in più spese, quindi tenete in considerazione l’apertura di conti d’appoggio a costo zero.